
Qualità dell’aria indoor negli ambienti di lavoro
a cura dell’Ing. Daniela Beltramelli – Chief Technical Officer dello Studio B&S

a cura dell’Ing. Daniela Beltramelli – Chief Technical Officer dello Studio B&S

Il Datore di Lavoro che fornisce “lo strumento di lavoro-cellulare” ai propri lavoratori deve far rispettare le indicazioni di sicurezza fornite dal produttore, formando, informando e fornendo loro idonei DPI, al fine di ridurre il rischio legato alla dose cumulativa di CEM assorbita.

Si tratta di un intervento di semplificazione che riconosce centralità dell’amministrazione comunale e del sindaco al fine di garantire adeguati standard di sicurezza nell’organizzazione di eventi, senza eccessi di burocrazia.

Analisi e riconoscimento del rischio specifico in azienda

Il datore di lavoro committente promuove la cooperazione e il coordinamento tra le imprese appaltatrici o lavoratori autonomi cui ha affidato lavori, servizi e forniture presso la sua azienda, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi (DUVRI) che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze.

Tra gli obblighi non delegabili del Datore di Lavoro rientra la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento di valutazione dei rischi – DVR (artt. 17, 28 e 29 del D.Lgs. 81/08 e smi).

Come previsto dall’art. 17 del D.Lgs. 81/08 e smi, uno degli obblighi che il Datore

una condizione irrisolta di stress cronico conduce al progressivo sviluppo di sentimenti di deplezione emotiva, negativismo o cinismo, congiuntamente all’aumento della distanza mentale dal proprio lavoro e alla diminuzione del senso generale di efficacia, configurandosi come un vissuto lavorativo spiacevole destinato, in mancanza di interventi esterni mirati, ad autoperpetuarsi e generare gravi conseguenze.

Il rumore è il principale fattore di inquinamento di natura fisica e rappresenta un problema di grande importanza economica e sociale sia per il numero dei soggetti esposti che per gli effetti da questo provocati sulla salute umana.

Uno degli attrezzi più comuni reperibile nei cantieri edili è sicuramente la scala portatile, attrezzatura